MARTE FESTIVAL 2025: la celebrazione del talento, della passione e dello spettacolo
Anche quest’anno, il sipario si apre sul periodo più elettrizzante della nostra scuola: il periodo dei saggi.
Quest’anno il MARTE FESTIVAL 2025 ritorna con entusiasmo e porterà in scena tutta la creatività, la passione e il talento degli oltre 200 allievi che Marte ha accolto quest’anno.
Cinque appuntamenti, distribuiti tra fine maggio e metà giugno, dove il pubblico avrà l’occasione di assistere a dieci spettacoli emozionanti, divertenti e profondi: dal teatro classico al musical, dalla danza al canto, fino ad arrivare al doppiaggio. Un festival pensato non solo come rassegna di fine anno, ma come una vera e propria festa dell’arte, aperta a tutti coloro che desiderano lasciarsi coinvolgere dalla magia del palcoscenico.
Un anno di lavoro, una stagione di emozioni.
Dopo mesi di prove, studio e dedizione, gli allievi sono pronti a mostrare il frutto del loro impegno. Ogni spettacolo rappresenta un tassello del percorso formativo vissuto all’interno della scuola e ogni performance sarà un’occasione per applaudire la crescita artistica e personale dei partecipanti.
Attraverso i loro saggi, gli studenti racconteranno storie, daranno voce a emozioni e coinvolgeranno il pubblico in un viaggio che attraversa stili, epoche e linguaggi diversi. Il risultato è un programma ricco, variegato e adatto a tutte le età.
Il programma degli spettacoli del Marte Festival 2025
Tutti gli eventi si svolgeranno presso il Teatro di Sant’Ambrogio (Via L. Papi 7, Varese), con l’unica eccezione del gran finale che avrà luogo nella sede della scuola.
Sabato 24 maggio si aprono le danze con tre appuntamenti dedicati ai più giovani:
- 🧚♂️ PINOCCHIO – ore 14:30 In scena gli allievi di Marte 4 Kids, Propedeutica Danza e Hip Hop Kids con una rivisitazione fantasiosa del celebre burattino.
- 🍝 CHEFFAISTASERA? – ore 17:30 Protagonisti i ragazzi di Marte 4 Teens Piccoli, con una commedia fresca e attuale.
- 🎥 SERATA CINEMA – ore 21:00 Una serata all’insegna del grande schermo, curata dagli allievi di Marte 4 Teens Grandi.
Domenica 25 maggio, il teatro si colora di commedia brillante:
• 🛎 HOTEL DEL LIBERO SCAMBIO – ore 16:00
Una commedia esilarante portata in scena dagli allievi di Acting Class 1.
• 👔 SARTO PER SIGNORA – ore 21:00
A seguire, un grande classico del vaudeville francese interpretato dagli allievi di Acting Class 2.
Il weekend successivo, sabato 31 maggio, sarà invece all’insegna della tradizione teatrale e della varietà:
• 🤒 LA MALATA IMMAGINARIA – ore 16:00
Gli allievi di Teatro Senior reinterpretano una celebre opera di Molière, tra ironia e riflessione.
• 🎭 VAUDEVILLE – ore 21:00
Una serata frizzante con i corsi di Canto e Burlesque, che promettono spettacolo e sorprese.
Domenica 1 giugno, spazio ai musical:
• 🕴 LA FAMIGLIA ADDAMS – ore 16:00
Gli allievi di Musical Performance Standard e Musical 4 Kids portano in scena una versione teatrale, dinamica e divertente, della celebre famiglia.
• 🎶 HAIR SPRAY – ore 21:00
La serata si chiude con l’energia esplosiva del musical interpretato dagli allievi di Musical Performance Advanced.
Infine, domenica 15 giugno, presso la sede Marte, il festival si conclude con:
• 🎙 LIVE DUBBING – LD ROBOTS – ore 17:00
Una dimostrazione dal vivo dei corsi di doppiaggio, per scoprire il lavoro vocale che dà vita ai personaggi animati.
Informazioni pratiche
Per rendere l’esperienza ancora più accessibile e partecipativa, l’ingresso è gratuito per tutti gli allievi che assisteranno agli spettacoli.
📲 Per prenotare il proprio posto è possibile contattare la scuola via WhatsApp al +39 375 614 0546
📧 Oppure scrivere all’indirizzo email info@martevarese.it
Un invito a partecipare
Il MARTE FESTIVAL 2025 non è solo un’occasione per applaudire i giovani talenti, ma è anche un momento di incontro, condivisione e comunità. È il risultato di un anno di lavoro appassionato da parte di studenti, insegnanti e collaboratori che, insieme, hanno costruito qualcosa di unico.
Che siate amanti del teatro, appassionati di musical o semplicemente curiosi di vedere cosa accade quando la passione incontra la formazione, questo festival saprà stupirvi.
Segnatevi le date in agenda e unitevi a noi per celebrare insieme l’arte in scena!