Recitazione teatrale e cinematografica per adulti.

Recitare significa scoprirsi, riscoprirsi, stupirsi.
Recitare significa liberarsi dalle armature.
Recitare significa imparare a comunicare con gli altri e davanti agli altri.
Recitare significa smettere di prendere i propri problemi troppo sul serio.
Recitare significa avere la libertà di immaginare luoghi magici e persone meravigliose.
Recitare significa avere la concessione di ricordare, e di vivere il ricordo come luogo protetto e sempre bellissimo.
Recitare significa non giudicare le proprie emozioni. Recitare significa giocare a fare i grandi.
Recitare è il gioco degli adulti più creativi, fantasiosi, empatici e sognatori.

Vi aspettiamo al nostro corso di Recitazione teatrale e cinematografica per adulti, una delle nostre eccellenze scolastiche, un corso in cui si imparano delle tecniche ma s’ impara anche di più su sè stessi.

Il nostro corso di Recitazione si sviluppa in tre livelli formativi, BASE, INTERMEDIO ed AVANZATO, ed essi dipendono dal livello di preparazione e di consapevolezza artistica dell’allievo.

Ecco le materie che andremo ad affrontare: recitazione, voce e vocalità, dizione, movimento corporeo, storia del teatro, storia del cinema. 

Ma quali sono le differenze tra i tre corsi?

La didattica dei tre corsi BASE, INTERMEDIO, AVANZATO dipenderà dal livello di preparazione e di consapevolezza artistica dell’allievo.

LIVELLO AVANZATO:

Livello di preparazione: l’allievo ha già frequentato il corso di recitazione presso M.Art.E scuola dello spettacolo, oppure presenta un cv artistico completo nelle discipline di RECITAZIONE, VOCE E MOVIMENTO CORPOREO, ed ha già avuto esperienza di palco come attore/attrice in contesti semi-para professionali. Questa preparazione permetterà agli insegnanti di concentrarsi su una didattica più complessa, dando per scontato alcuni fondamentali delle arti dello spettacolo e di lavorare con un ritmo ed un’energia più stimolanti e competitive, in maniera disciplinata ma non dimenticando il divertimento che la recitazione libera sul palco e nella vita. 

  • Quantitativo di ore formative. La didattica del corso avanzato è costituita mensilmente da 4 ore di recitazione, 2 ore di dizione e voce e 2 ore di movimento corporeo: tutti i mercoledì sera dalle 20,30 alle 22,30.

LIVELLO INTERMEDIO: 

Livello di preparazione: l’allievo ha già frequentato il corso di musical performance presso M.Art.E scuola dello spettacolo, approcciandosi e studiando (anche per la prima volta) le materie dello spettacolo inerenti al corso RECITAZIONE, VOCE E MOVIMENTO CORPOREO, e quindi esibendo una minima infarinatura delle stesse. Approfondimento, studio e divertimento assicurati.

  • Quantitativo di ore formative. La didattica è costituita mensilmente da: 4 ore di recitazione, 2 ore di dizione e voce, 2 ore di danza e 2 ore di movimento
    I corsi intermedi sono due:
    tutti i lunedì sera dalle 20,30 alle 22,30 oppure tutti i mercoledì sera dalle 20,30 alle 22,30

LIVELLO BASE: 

Livello di preparazione: l’allievo non ha mai frequentato il corso di recitazione presso M.Art.E scuola dello spettacolo. Ha sperimentato la passione per il teatro e la recitazione in contesti amatoriali ed amicali ed ha la curiosità di iniziare a sperimentare questo divertentissimo mondo colorato in prima persona partendo dalle basi, lasciandosi andare e godendosi l’esperienza teatrale di gruppo in libertà. 

  • Quantitativo di ore formative. La didattica è costituita mensilmente da: 6 ore di recitazione – che comprendono i fondamentali della recitazione passando dallo studio del corpo, alla comunicazione, alla parola, alla vocalità, e 2 ore di compresenza con la regista Lia Locatelli così pensate: tutti i lunedì sera dalle 20,30 alle 22,30.

Perciò… Sogni di salire su un palco o di stare davanti ad una camera e sentire l’emozione di interpretare un personaggio? Col nostro corso puoi trasformare la tua passione in realtà! 

In un ambiente creativo e stimolante, aperto a tutti i livelli, studierai le tecniche della recitazione teatrale e cinematografica con rinomati professionisti di importanza nazionale, e potrai vivere la magia di essere qualcuno “diverso da te”. 

Impara a conoscerti, a scoprirti, a riconoscerti grazie alla magia del teatro!

ORARIO:

ACTING CLASS BASE LUNEDÌ 20.30- 22.30

ACTING CLASS INTERMEDIO LUNEDÌ 20.30- 22.30 | MERCOLEDI 20.30- 22.30

ACTING CLASS AVANZATO MERCOLEDI 20.30- 22.30

GLI INSEGNANTI DEL CORSO:

Lia Locatelli

Lia Locatelli

Lia Locatelli è attrice, regista, actor coach, autrice teatrale, cantante, e Direttore Artistico di M.Art.E Scuola dello Spettacolo di Varese.
Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna A. Galante Garrone, esegue Masterclass professionali sia per cinema studiando con registi rinomati presso Cinecittà, che per teatro presso il Piccolo Teatro di Milano, e con i Maestri dell’ Actor Studio di New York.
Esperta del metodo Strasberg, ha all’ attivo diverse tournée in importanti teatri italiani, e collaborazioni cinematografiche, televisive, web.
Come actor coach lavora per Netflix, Youtube, Canale 5, e per attori, performer ed influencer famosi. Autrice teatrale, studia scrittura con gli autori di Zelig, partecipando alla trasmissione televisiva. Insegna le materie legate al Teatro, alla Recitazione per teatro, web e cinema, ed al Musical, sulle varie fasce di età.

Tutti i corsi di Lia Locatelli

Nicolò Pinton

Attore, doppiatore e performer.

Si è formato presso il Centro Teatro Attivo di Milano e ha studiato con diversi attori di spicco del panorama nazionale, arricchendo così il suo percorso formativo con esperienze e competenze di alto livello.

Laureato in tecniche della comunicazione, dedica la sua carriera allo studio e all’arte della parola, operando come doppiatore e insegnante di recitazione, dizione e doppiaggio in diverse realtà della provincia di Varese.
Ha partecipato a numerose produzioni teatrali, ma anche televisive e di cinema indipendente.
Organizza laboratori di teatro per bambini e adolescenti, collaborando con scuole pubbliche e istituti privati.
Si occupa inoltre di formazioni ad hoc per aziende e privati, offrendo corsi e workshop sulle tecniche di comunicazione e sull’uso efficace della parola.

Tutti i corsi di Nicolò Pinton

Marco Balbi Dipalma

Performer, video artista, pittore, ha conseguito una laurea specialistica in discipline teatrali al DAMS a Bologna, cui segue una collaborazione con il M° D. Pasquali per il Teatro.

Nel 2019 laurea come educatore socio-culturale presso facoltà di Scienze dell’educazione Università di Bologna.

Ha lavorato per 18 anni nel parateatro della M° R. Mirecka, prima attrice del Teatr Laboratorium di J. Grotowski, da cui ha imparato il training, la formazione performativa e la ricerca sul rituale.

Leader di “The Sun – La scuola di R. Mirecka” presso l’Istituto Grotowski di Breslavia dal 2017 al 2022.

Dal 2022 ha iniziato l’indagine sulla ritual performance art con la video arte.

I video di Balbi Dipalma indagano l’ambito esistenziale, esplorando il dolore come fonte di conoscenza.

L’amore primario del performer è al centro della sua ricerca. Dal 2025 rappresentato dalla CSA Farm Gallery di Torino.  Ha esposto alla Biennlae d’arte di Sondrio, Paratissima 2024e 2025 (Torino), Premio d’arte internazionale Visione (Salerno), finalista Fondazione Modigliani (Roma) 2024.

Ha partecipato NuovalainArte (Fiera di Roma), Arte fiera Padova, Arte fiera Montichiari.

Tutti i corsi di Marco Balbi Dipalma

TI PIACEREBBE ISCRIVERTI AL CORSO?

Contattaci per fissare la prova gratuita!