Percorso Didattico
-
Fondamenti:Le prime lezioni si concentrano sulla postura corretta per evitare problemi fisici, sulla sincronia tra le mani e sull’apprendimento della struttura dello strumento.
-
Note e Accordi: Si imparano i nomi delle corde (Mi-La-Re-Sol-Si-Mi) e le posizioni delle note sulla tastiera, introducendo i primi accordi semplici come Do maggiore e Sol maggiore.
-
Tecnica e Coordinazione: Vengono proposti esercizi per migliorare la fluidità nel passaggio tra gli accordi, sviluppare la coordinazione e la memoria muscolare.
-
Sviluppo e Repertorio: Si progredisce con lo studio di nuove posizioni, accordi più complessi (come quelli con barré) e ritmi di accompagnamento.
-
Approccio Graduale: L’insegnamento è spesso strutturato per livelli, seguendo un percorso che mira a far acquisire consapevolezza e padronanza dello strumento, adattandosi alle esigenze dell’allievo.
L’insegnante:
Simone Borghi

Chitarrista, autore, vocalcoach e produttore musicale.
Ha intrapreso i suoi studi presso il CPM di Milano in chitarra jazz specializzandosi poi in pop moderno .
Ha collaborato con artisti della scena musicale italiana come: Luca Di Risio , Valerio Scanu (Amici), Simonetta Spiri(Amici), Tony Maiello(XFactor)
Attualmente lavora come freelance in diversi studi di registrazione in qualità di chitarrista, autore ed arrangiatore.
Nei suoi corsi , oltre allo strumento, al canto, alla teoria e al pianoforte complementare, si potranno toccare molti altri temi: dal songwriting, alla produzione, editing e tecniche di registrazione.
Tutti i corsi di Simone Borghi
TI PIACEREBBE ISCRIVERTI AL CORSO?
Contattaci per fissare la prova gratuita!