La voce è uno strumento potente.
Doppiare significa dare vita a un personaggio.
Doppiare significa prestare emozioni, intenzioni e colori a volti e storie che arrivano da lontano.
Doppiare significa imparare ad ascoltarsi e ad ascoltare, per restituire autenticità.
Doppiare significa trasformare la parola in azione, il respiro in ritmo, il silenzio in emozione.
Doppiare significa comunicare con il mondo senza farsi vedere, ma lasciandosi sentire.
Doppiare è il gioco degli adulti più curiosi, sensibili e creativi, quelli che vogliono mettersi in gioco con la propria voce e scoprire nuove possibilità espressive.
Un corso che unisce tecnica e libertà creativa, un allenamento continuo della voce e dell’immaginazione, in cui imparerete non solo a doppiare, ma a conoscere meglio voi stessi.
Il corso di Doppiaggio si articola in tre livelli formativi: BASE, INTERMEDIO e AVANZATO, a seconda del livello di preparazione e di consapevolezza artistica dell’allievo.
Tra le materie affrontate: tecnica vocale, dizione, interpretazione, sincronia labiale, ascolto e analisi del personaggio, improvvisazione, uso del microfono e del timing.
Ma quali sono le differenze tra i tre corsi?
LIVELLO AVANZATO
Livello di preparazione: l’allievo ha già frequentato il corso di doppiaggio presso M.Art.E scuola dello spettacolo, oppure possiede un curriculum artistico consolidato nelle discipline di voce, recitazione e dizione, con esperienze concrete di palco, microfono o contesti semi-professionali.
Grazie a questa base, il lavoro si concentra su sincronia, interpretazione avanzata e caratterizzazione vocale, con un approccio intensivo e stimolante, capace di coniugare disciplina e divertimento.
Quantitativo di ore formative:
- 4 ore di doppiaggio in sala
 - 2 ore di dizione e tecnica vocale
 - 2 ore di recitazione e improvvisazione
 
Tutti i martedì sera dalle 20:30 alle 22:30
LIVELLO INTERMEDIO
Livello di preparazione: l’allievo ha già avuto un primo approccio con il mondo del doppiaggio o dello spettacolo (recitazione, musical performance o simili) presso M.art.E scuola dello spettacolo, sperimentando le basi di voce, movimento e interpretazione.
In questo livello si approfondiscono le tecniche del doppiaggio: uso del microfono, gestione del fiato, ritmo e resa interpretativa, sempre con l’obiettivo di migliorare ed emozionarsi.
Quantitativo di ore formative:
- 4 ore di doppiaggio in sala
 - 2 ore di dizione e tecnica vocale
 - 2 ore di recitazione e improvvisazione
 
Tutti i mercoledì sera dalle 20:30 alle 22:30
LIVELLO BASE
Livello di preparazione: l’allievo non ha mai avuto esperienze di doppiaggio né di recitazione, ma porta con sé la curiosità e la voglia di mettersi in gioco.
Il percorso inizia dalle fondamenta del doppiaggio: respirazione, articolazione, dizione, prime tecniche di sincronizzazione e interpretazione vocale. Un viaggio divertente e stimolante per scoprire la propria voce come strumento artistico.
Quantitativo di ore formative:
- 6 ore di doppiaggio e tecniche vocali
 - 2 ore di dizione e tecnica vocale
 
Tutti i giovedì sera dalle 20:30 alle 22:30
Vuoi prestare la tua voce a mondi e personaggi straordinari?
Con il nostro corso di Doppiaggio potrai trasformare la passione in competenza, imparando dai professionisti del settore e vivendo la magia di dare un’anima a chi ancora non ce l’ha.
Scopri la tua voce, trasformala in emozione, regalala al mondo.
ORARIO:
DOPPIAGGIO BASE – Giovedì 20.30 – 22.30
DOPPIAGGIO INTERMEDIO – Mercoledì 20.30 – 22.30
DOPPIAGGIO AVANZATO – Martedì 20.30 – 22.30
GLI INSEGNANTI:
Nicolò Pinton

Attore, doppiatore e performer.
Si è formato presso il Centro Teatro Attivo di Milano e ha studiato con diversi attori di spicco del panorama nazionale, arricchendo così il suo percorso formativo con esperienze e competenze di alto livello.
Laureato in tecniche della comunicazione, dedica la sua carriera allo studio e all’arte della parola, operando come doppiatore e insegnante di recitazione, dizione e doppiaggio in diverse realtà della provincia di Varese.
Ha partecipato a numerose produzioni teatrali, ma anche televisive e di cinema indipendente.
Organizza laboratori di teatro per bambini e adolescenti, collaborando con scuole pubbliche e istituti privati.
Si occupa inoltre di formazioni ad hoc per aziende e privati, offrendo corsi e workshop sulle tecniche di comunicazione e sull’uso efficace della parola.
Tutti i corsi di Nicolò Pinton
Lia Locatelli

Lia Locatelli è attrice, regista, actor coach, autrice teatrale, cantante, e Direttore Artistico di M.Art.E Scuola dello Spettacolo di Varese.
Diplomata alla Scuola di Teatro di Bologna A. Galante Garrone, esegue Masterclass professionali sia per cinema studiando con registi rinomati presso Cinecittà, che per teatro presso il Piccolo Teatro di Milano, e con i Maestri dell’ Actor Studio di New York.
Esperta del metodo Strasberg, ha all’ attivo diverse tournée in importanti teatri italiani, e collaborazioni cinematografiche, televisive, web.
Come actor coach lavora per Netflix, Youtube, Canale 5, e per attori, performer ed influencer famosi. Autrice teatrale, studia scrittura con gli autori di Zelig, partecipando alla trasmissione televisiva. Insegna le materie legate al Teatro, alla Recitazione per teatro, web e cinema, ed al Musical, sulle varie fasce di età.
Tutti i corsi di Lia Locatelli
TI PIACEREBBE ISCRIVERTI AL CORSO?
Contattaci per fissare la prova gratuita!











