La voce è uno strumento, esattamente come tutti gli altri strumenti.
Ma è l’unico ad essere interno a noi, e non fuori di noi.
Come tale, richiede un percorso che passi dalla tecnica e dalla teoria musicale, ma anche dall’ear training, dallo sviluppo della padronanza ritmica e dallo studio dell’armonia funzionale. Tuttavianon deve ridursi solo a mero studio di tecnica e competenze. Consapevolezza di sé, della propria natura e delle proprie inclinazioni costituiscono l’elemento generatore del percorso: l’allievo nella sua umanità, nella sua emotività e nelle sue tendenze sono al centro del medesimo.

Proprio per la natura del canto, ovvero quella di essere espressione di uno strumento interno, il percorso di preparazione vocale prevede anche lo studio di uno strumento armonico di sostegno (chitarra o pianoforte), che consenta di imparare ad accompagnarsi con competenza.

L’approccio allo strumento complementare non è da paragonarsi a quello di chi studia quello specifico strumento come percorso musicale principale.

Un filo conduttore musicale, dal punto di vista stilistico e di genere, è comunque da intravedersi nei
linguaggi soul, jazz, blues, pop e spiritual.
In sintesi:
• Competenze anatomiche di base
• Competenze tecniche approfondite e successivo apprendimento di qualità vocali e stili
• Repertorio scelto in base alle esigenze e alla natura dell’allievo
• Interpretazione
• Teoria musicale
• Strumento complementare
• Ear training
• Ritmica
• Armonia funzionale
• Improvvisazione

ORARIO: Lunedì e Venerdì pomeriggio, con orario da concordare

TI PIACEREBBE ISCRIVERTI AL CORSO?

Contattaci per fissare la prova gratuita!

L’INSEGNANTE

Francesco Colombo

Chitarrista, cantante e cantautore che amalgama agilmente soul e jazz, ha solcato palchi prestigiosi fra i quali Getxo Jazz Festival (Spagna), Hard Rock Cafe (Roma), Piper Club (Roma), oltre a numerosi club e festival.
Nel 2018 è uscito il primo disco da solista The Loner And The Winding Roads presente su tutte le piattaforme digitali, da cui è stato tratto il singolo Come Baby Come.
Nel 2021 esce il singolo Looking For You, con la partecipazione del sassofonista polacco Tomasz Wendt.
Sempre nel 2021 viene pubblicato il primo singolo in italiano Martina, sotto l’etichetta Maninalto.